I dossier de La Nuova Bussola Quotidiana


11 SETTEMBRE, DIECI ANNI DOPO

11 SETTEMBRE, DIECI ANNI DOPO

Dieci anni fa l'attentato alle Torri Gemelle. Da cosa nasceva e quali le conseguenze che ha determinato? Come è cambiato il mondo e la nostra vita a causa di quell'evento? E la guerra al terrorismo a che punto è?

EUROPA, LA FEDE IN CAMMINO

EUROPA, LA FEDE IN CAMMINO

Altro che pellegrinaggi per turisti come scrive "Repubblica". Da Santiago di Compostela a Czestochowa, da Medjugorje a Trondheim in Norvegia, ecco una mappa per conoscere le mete del Vecchio Continente che ogni anno attirano milioni di cattolici.

GMG, UN MONDO CONTROCORRENTE

GMG, UN MONDO CONTROCORRENTE

La Giornata Mondiale della Gioventù sul tema «Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede» (cfr. Col 2,7) raduna a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011 circa un milione di giovani, insieme a 14mila sacerdoti e 744 vescovi. Momento clou l'incontro con il Papa che avviene in tre momenti: Via Crucis il venerdì, Veglia di preghiera sabasto sera e messa domenica mattina.

CLASSICI D'ESTATE

CLASSICI D'ESTATE

Da Gilbert K.Chesterton a Graham Greene, da Eugenio Corti a Bruce Marshall, dieci romanzi scelti per una valigia d'autore. Libri da scoprire (o rileggere) durante le vacanze per un relax in buona e fortificante compagnia.

SANTO SUBITO

SANTO SUBITO

La beatificazione di papa Giovanni Paolo II, il 1° Maggio 2011, è l'occasione per riflettere sulla enorme eredità lasciata in 27 anni di pontificato: dalla morale alla Dottrina sociale, dal Catechismo alle relazioni internazionali.

LIBERTA' RELIGIOSA

LIBERTA' RELIGIOSA

In molti paesi del mondo la libertà religiosa è messa in pericolo e i cristiani sono perseguitati. Vi proponiamo un'analisi della situazione in Uzbekistan, Arabia Saudita, Corea del Nord, Eritrea e Laos...

EMERGENZA TERREMOTO

EMERGENZA TERREMOTO

Per sostenere le popolazioni del Giappone: C/C POSTALE CARITAS N. 347013 causale: maremoto Pacifico 2011. Oppure tramite BONIFICO : - UniCredit, via Taranto 49, Roma Iban:IT 88 U 02008 05206 000011063119 - Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384

EMERGENZA EDUCATIVA

EMERGENZA EDUCATIVA

L'ultimo rapporto del Censis fotografa un Paese dove non si desidera più. Un quadro preoccupante anzitutto in relazione alle nuove generazioni. Ma chi sono e che cosa cercano i giovani oggi? E soprattutto: quali sono le responsabilità degli adulti e dei media?

UNA QUESTIONE DI FINE-VITA

UNA QUESTIONE DI FINE-VITA

Dal 7 marzo è aperta la discussione sulla proposta di legge Di Virgilio sulla Dat riguardante le disposizioni volontarie sul fine-vita. Qualcuno teme che la cosa possa di fatto aprire all'eutanasia. Altri sostengono invece proprio il contrario: che la legge, se non verrà stravolta, impedirà proprio il ripetersi del caso Eluana Englaro.

LA FEBBRE DEL NORDAFRICA

LA FEBBRE DEL NORDAFRICA

Le rivolte popolari iniziate in Tunisia ed Egitto si sono estese ormai, in un modo o nell'altro, a tutti i paesi del Nordafrica e del Medio Oriente. Una protesta in cui si mescolano situazioni interne molto diverse tra loro, interessi nazionali e regionali e richiesta di rinnovamento culturale.