- L'ANTEFATTO
L'Onu a Durban accese la miccia
- 19-09-2011
Poche ore prima dell'attentato alle Torri Gemelle, la conferenza delle Nazioni Unite in Sudafrica accusa l'Occidente di imperialismo.
Dieci anni fa l'attentato alle Torri Gemelle. Da cosa nasceva e che conseguenze ha portato? Come è cambiato il mondo e la nostra vita a causa di quell'evento? E la guerra al terrorismo che fu dichiarata allora a che punto è?
A queste e altre domande cerchiamo di rispondere con gli interventi di diversi esperti che ci aiutano a riscoprire i risvolti religiosi, culturali, politici, militari, strategici di quell'evento, per meglio comprendere anche la realtà di oggi e le sfide che ci stanno davanti.
Poche ore prima dell'attentato alle Torri Gemelle, la conferenza delle Nazioni Unite in Sudafrica accusa l'Occidente di imperialismo.
In questi dieci anni ampi settori del mondo del volontariato hanno "giustificato" il terrorismo islamico con i soliti clichè antioccidentali.
L'errore più grave che si possa commettere nell'analizzare i dieci anni dall'11 settembre è forse quello di voler tirare le somme considerando concluso un capitolo che è invece ancora aperto.
Una mappa ragionata di ciò che l'Undici Settembre ha insegnato, di ciò che non abbiamo ancora imparato e di ciò che resta da fare.
Non bisogna dimenticare che gli attentati dell'11 settembre furono preceduti dagli inquietanti eventi accaduti alla Conferenza Onu sul razzismo a Durban e dall'assassinio di Ahmahd Shah Massoud in Afghanistan. Ricordarlo è una lezione per l'oggi.