Jesus scourged, a sign of Love without limits
- Ecclesia
- 31-03-2023
Il dibattito sui divorziati risposati e la documentata pratica di accostarsi alla Comunione in stato di peccato grave, rivelano quanto nel mondo cattolico si sia perduto - tra l'altro - il significato dell'Eucarestia.
La persecuzione dei cristiani in Iraq è un'emergenza umanitaria gravissima. La comunità internazionale deve pensare a una strategia, che liberi la piana di Ninive dalle milizie jihadiste, consenta ai cristiani di tornare nelle loro case e ricostituisca un tessuto sociale multi-religioso che in Iraq rischia di lacerarsi definitivamente.
L'Operazione Mare nostrum ha ulteriormente aggravato una situazione già drammatica. Aumentano gli sbarchi, i morti in mare e gli affari degli scafisti. Serve una soluzione alternativa: creare una fascia di sicurezza in Libia.
Ucraina. Dalla protesta alla rivolta, dalla rivolta alla rivoluzione del "Maidan". E dal Maidan al conflitto con la vicina Russia per il possesso della Crimea. Storia di una crisi nell'ex Urss, alle porte dell'Europa, in un Paese difficile e diviso, composto malamente dal regime sovietico e sempre pronto ad andare in frantumi.
Non prendono voti, sono fuori dal Parlamento, ma ricevono ugualmente una pioggia di soldi dallo Stato, per il partito e per la radio. Sono i Radicali, creatura di Pannella.
La tragedia del naufragio di Lampedusa impone a tutti di aprire gli occhi sul fenomeno delle migrazioni. Così come è molto facile strappare un applauso gridando slogan sull'accoglienza, la solidarietà o contro la Legge Bossi-Fini, ben più difficile è comprendere le cause delle migrazioni. Un fenomeno massiccio, che non è stato creato dalla politica italiana. Ma affonda le sue radici nei conflitti e nelle dittature dell'Africa.