Nel marzo 2012 un articolo critico di monsignor Antonio Livi sul priore della Comunità di Bose ha provocato una dura reazione del direttore del quotidiano Avvenire, e quindi un dibattito acceso con interventi del direttore di BQ, dello stesso Enzo Bianchi e ancora di Antonio Livi. In questo dossier tutti gli interventi, incluse le numerose lettere di solidarietà a mosnignor Livi e a BQ. 
 
Con l'apertura de La Nuova Bussola Quotidiana subito si ripropone il caso, perché Enzo Bianchi continua a scrivere articoli su diversi giornali, che spacciano sue opinioni personali per ciò che la Chiesa crede.



 

 

    • POLEMICHE

    L'anti-catechismo di Enzo Bianchi

    • 22-12-2012

    Con una meditazione sull'Avvento, ancora una volta il priore di Bose dalle colonne di Avvenire interpreta la Scrittura in modo opposto a quanto creduto dalla Chiesa, con la figura di Cristo che perde il suo tratto divino. Bianchi usa il "biblicismo", che Giovanni Paolo II deprecava nella Fides et Ratio.
    DOSSIER: Il caso Enzo Bianchi continua

    • EDITORIALE

    Bianchi, maestro di doppiezza

    • 18-12-2012

    Ancora il priore della Comunità di Bose, stavolta per esaltare i suicidi dei monaci tibetani che protestano contro l'occupazione cinese. Una vecchia passione quella di Bianchi per i suicidi-martiri: la teorizzò nel 1998 dalle colonne di Avvenire. Ma il vero problema è....

    • POLEMICHE

    Bianchi-Livi, botta e risposta

    • 02-04-2012

    Bianchi: la mia fede è quella del Credo. Livi: in nome della pastorale
    si negano i dogmi, la difesa della ortodossia è compito del cristiano.

    • IL CASO

    Bianchi, Livi e un quotidiano cattolico

    • 23-03-2012

    Duro attacco del direttore di un "quotidiano di ispirazione cattolica" a mons. Antonio Livi per l'articolo su Enzo Bianchi da noi pubblicato.